Li abbiamo sempre visti verdi e, successivamente, sono diventati dorati. Ora, natura e scienza, insieme, non smettono mai di sorprenderci e abbiamo anche il rosso. Hai già visto un kiwi rosso? Ci ha sorpreso molto e, quindi, vogliamo raccontarvi tutto, affinché lo sappiate Com'è il kiwi rosso e che sapore ha?.
Questo frutto diventerà senza dubbio uno dei tuoi preferiti. E non gli mancano le qualità, al di là del suo colore peculiare. Abbiamo già un frutto in più, nel nostro repertorio, per giocare con i colori ed entrare in contatto con la nostra parte emotiva e creativa anche in cucina.
L'esotico kiwi rosso
Infatti, come gli altri della sua specie, il kiwi rosso è un frutto esotico. Cos'altro se no? Finora tutto è normale. Si distingue però per il suo colore rosso intenso, addirittura vibrante nel tono quando raggiunge la polpa.
Spaccare un kiwi rosso è un'esplosione di colore inaspettata perché crea contrasto anche con il tono verde-giallo dell'anello centrale che lo circonda. Uno spettacolo da vedere. E fai attenzione, perché tutto questo è appena iniziato.
Prima del suo colore, finché non deciderete di tagliarlo, rimarrete colpiti dalla sua dimensione, perché quello rosso solitamente è più piccolo del resto dei kiwi verdi e dorati. E, naturalmente, al di là del suo colore, quello che adesso vi farà girare la testa è il suo sapore. Che sapore avrà il kiwi rosso?
Che sapore ha il kiwi rosso?
Vi diremo in anticipo che il kiwi rosso ha un sapore dolce. Per questo motivo, a parte la curiosità che suscita, questo frutto è piuttosto apprezzato. Anche se non perde la sua essenza e conserva un leggero tocco acido.
Mangia un kiwi rosso È come mettere in bocca un pezzo di frutta varia, tra cui il kiwi verde, il kiwi dorato, ma anche pezzetti di guava e pesca, perché il suo sapore li ricorda tutti.
È il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità che conferisce al kiwi rosso il suo tocco esclusivo.
La curiosa consistenza del Kiwi Rosso
Oltre al sapore, anche la consistenza del kiwi rosso differisce da quella delle altre specie di frutto. Ricorda molto la consistenza che il kiwi dorato fornisce al palato, cioè più morbido e dolce, anche molto succoso, come questo. Ma con una cremosità in più che lo rende ancora più appetitoso.
Proprio questa qualità lo rende ideale per l'utilizzo in cucina per preparare frullati o da aggiungere a macedonie e insalate in agrodolce, oltre alla realizzazione di creme dolci.
Altre caratteristiche del kiwi rosso
Abbiamo parlato ovviamente di colore, sapore e consistenza. Ma ci sono altri dettagli che vale la pena sottolineare. kiwi rosso. Ad esempio, la loro buccia è più sottile di quella degli altri kiwi e sono più piccoli, anche se questo li rende spuntini ideali per uno spuntino sano.
Il kiwi rosso e le sue varietà
Il nome scientifico del kiwi rosso è Actinidia chinensis var. rufopulpa. Ma all'interno di questa specie esistono varietà. Sono questi:
- Red Sun o Dong Hong: è una delle varietà di kiwi rossi che troviamo maggiormente nei negozi. Perché ha un sapore che fa innamorare, buonissimo, morbidissimo e dolcissimo. Inoltre il suo colore è molto attraente, rosso brillante.
- Hong Yang: Mi piace anche il suo sapore, anche se il colore risalta meno di quello del Red Sun.
- East Red: questa è un'altra varietà, anche se non è molto apprezzata, almeno al momento. Tuttavia è importante che tu sappia che esiste, visto che siamo su un blog di botanica e alberi da frutto.
Che valore nutrizionale hanno questi kiwi?
Se il sapore e il colore ci attrarranno verso questo frutto esotico, i suoi nutrienti non saranno da meno. Perché lui Il kiwi è ricco di vitamine e antiossidanti e il rosso non è molto indietro.
Mangiare solo un kiwi rosso al giorno ti fornirà l’80% della vitamina C di cui il tuo corpo ha bisogno.
Inoltre, è un alimento ricco di fibre, che ti aiuterà a purificarti dall'interno, che tu sia a dieta o meno.
Contiene anche alte dosi di antociani, ovvero antiossidanti molto salutari.
Perché mangiarli?
Il primo motivo per mangiare kiwi rosso È perché è così buono, quindi perché privarci di un dolcetto della natura? Ma c'è molto di più: la sua ricchezza di nutrienti, la sua versatilità da aggiungere a bevande, dolci, insalate e altre pietanze o da consumare come spuntino in ogni momento della giornata.
Inoltre, mangiare kiwi rosso ti farà andare meglio in bagno e si prenderà cura del tuo stomaco, perché è molto digestivo.
Non possiamo inoltre non menzionare che, essendo potente dal punto di vista vitaminico, rafforza il sistema immunitario contro raffreddore e catarri.
E potremmo considerarlo un frutto di bellezza, donandoci antiossidanti in abbondanza.
Coltivare il kiwi rosso a casa?
Perché non farlo? Concediti questo lusso se vivi in zone soleggiate con un clima mite e hai spazio. Perché questa pianta è rampicante e avrà bisogno di arrampicarsi, a parte alcuni altri requisiti per svilupparsi.
Ad esempio, dovrai avere un kiwi maschio e uno femmina. E piantali in terreni ricchi di sostanze nutritive, con un pH leggermente acido. Per quanto riguarda l'irrigazione, il kiwi necessita di terreno umido, senza ristagni idrici.
Ti è piaciuto conoscere questa varietà di kiwi, com'è e che sapore ha? Abbiamo voluto farvi conoscere questo frutto curioso e insegnarvi tutto, così da incoraggiarvi anche a coltivarlo voi stessi. Anche se non è un compito facile perché, come hai visto, questo albero da frutto ha requisiti un po' impegnativi per prosperare. Ma provando l'esperienza, non perdi nulla. Oppure l'hai già piantato? Se lo hai fatto, raccontaci i tuoi consigli in modo che tutti possiamo imparare.
El kiwi rosso è una frutta esotica che d'ora in poi non mancherà nel tuo carrello ogni volta che lo troverai. E non te ne pentirai.