Quanto tempo impiega un albero di limone a crescere?

Albero di limone in fiore.

Se gli hai ricavato uno spazio nel tuo giardino o nel tuo frutteto, probabilmente adesso te lo starai chiedendo quanto tempo impiega un albero di limone a crescere?. Perché sicuramente vorrai goderti dei deliziosi limoni coltivati ​​in casa adesso.

Come sempre quando si tratta di ottenere frutti, vi consigliamo di avere pazienza, perché le cose non accadono da un giorno all'altro. Ma vediamo un po' più nel dettaglio quanto più o meno dovrete aspettare.

Il modello di crescita dell'albero di limone

Limoni sull'albero.

La dimensione finale che raggiunge questo albero dipende da molti fattori come la varietà in questione, le condizioni climatiche a cui è esposto, il tipo di terreno o le cure che riceve.

In media, questi alberi possono raggiungere a lunghezza compresa tra i quattro ed i cinque metri alto se piantato in terra. La coltivazione in vaso limita l'espansione delle radici e, con essa, l'altezza della pianta di limone.

Tuttavia, se non vuoi che il tuo albero diventi così alto perché potrebbe diventare un problema per la raccolta dei limoni, puoi controllarne la lunghezza attraverso la potatura.

Se hai recentemente piantato un albero di limone, questo è lo schema di crescita che vedrai:

  • Primo anno. Non noterai un grande aumento di lunghezza, perché l'albero spende gran parte della sua energia per sviluppare le radici e stabilirsi nel terreno. Dategli tempo e tra qualche mese inizierete a notare i cambiamenti.
  • Secondo e terzo anno. In questa fase la crescita aerea comincia ad essere più importante. I rami crescono sia in lunghezza che in numero e possono apparire i primi fiori e frutti, anche se questi primi limoni solitamente non sono di alta qualità.
  • Dal quarto anno. L'albero sta raggiungendo la maturità e noterai che sta crescendo, anche se lo farà a un ritmo più lento col passare del tempo. Naturalmente in cambio otterrete un raccolto di limoni abbondante e di qualità.

Quanto tempo impiega un albero di limone per crescere e produrre limoni?

Albero con limoni.

Come abbiamo visto, questo albero ne prende alcuni tre anni per iniziare a crescere in modo significativo. Tuttavia, non aspettarti che "cresca" entro il terzo anno, perché questi alberi hanno un modello di crescita lento.

Anche se a prima vista ti sembra che non ci sia molta crescita, puoi verificare che c'è. Scattatela ogni anno più o meno alla stessa ora e vedrete con i vostri occhi che ci sono cambiamenti notevoli.

Col passare del tempo, l'albero acquisisce maturità, il suo tronco diventa più grosso e sviluppa rami forti che convivono con quelli più giovani.

A seconda delle condizioni climatiche e di cura, l'albero di limone è pronto per iniziare a produrre frutti dopo tre anni. Ma, come vi abbiamo detto prima, questi sono piccoli e non hanno molta qualità. Fenomeno che accade perché l'albero è ancora in fase di stabilizzazione e deve distribuire le sue energie.

Tra il quarto e il quinto anno Ora abbiamo un albero molto più maturo e resistente, e lo vedrete nei frutti. In questo momento il il raccolto comincia ad essere più abbondante, i limoni sono più grandi e hanno anche una qualità migliore.

Questo è quello che di solito accade, ma già sai che nessun albero è uguale all'altro. Esistono varietà che maturano più velocemente e producono frutti di qualità in età precoce. Altri alberi, invece, non sono esposti alle condizioni ambientali più adatte a loro e impiegano più tempo per crescere e fruttificare.

Una regola generale che funziona per tutti i casi è che the quantità, dimensione e qualità dei frutti miglioreranno nel tempo, per i seguenti motivi:

  • Maggiore quantità di nutrienti. Man mano che il sistema radicale dell'albero cresce, ha una maggiore capacità di assorbire i nutrienti dal terreno, producendo frutti più grandi e più gustosi.
  • Equilibrio ormonale. La maturazione dell'albero porta ad un equilibrio ormonale che favorisce la produzione di frutti di qualità superiore.
  • Maggior numero di fiori. Invecchiando, i limoni producono più fiori e questo significa più frutti.

La chiave è avere pazienza e lasciare che il tempo passi. Anche se ci sono alcuni trucchi che possono aiutarci a stimolare l'albero di limone a dare i suoi frutti, e di questi ti abbiamo già parlato in precedenza.

Puoi far crescere l'albero di limone più velocemente?

Frutti di limone.

Se vuoi accelerare un po’ le cose, ecco alcune linee guida per la cura che possono aiutarti a raggiungere questo obiettivo:

Più luce

L'esposizione alla luce è fondamentale per tutte le piante, ma ancora di più per gli alberi da frutto. Perché la formazione del frutto richiede molto consumo di energia e per ottenerla bisogna poter fare la fotosintesi.

Posiziona il tuo albero in un luogo in cui riceverà, come minimo, sei ore di luce diretta ogni giorno.

irrigazione

L'osservazione è il modo migliore per sapere di quanta acqua ha bisogno il tuo albero di limone e con quale frequenza.

acqua in profondità in modo che l'acqua raggiunga le radici, ma senza provocare ristagni.

Per quanto possibile, cercare di mantenere il supporto ad un certo livello di umidità, senza farlo seccare completamente. Ciò è particolarmente importante durante la fase di assestamento del terreno.

Suolo

L'albero del limone si sviluppa meglio nei terreni ricco di materia organica. Puoi arricchire il terreno con compost o vermicompost.

Durante la stagione di crescita attiva (primavera ed estate) puoi rinforzare ulteriormente la dose di nutrienti che il tuo albero riceve attraverso un concime specifico per alberi da frutto.

Potatura

In questo caso è importante che tu lo faccia potatura di formazione nei primi anni per ottenere una buona distribuzione della tazza. Successivamente basterà realizzare a potatura di mantenimento all'anno per stimolare la comparsa di nuovi rami.

Ora che sai quanto tempo impiega un albero di limone per crescere e come aiutarlo a crescere un po' più velocemente, sicuramente presto ti godrai dei deliziosi limoni.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.