Come piantare l'avocado da talea: guida pratica e semplice

Come piantare l'avocado dalle talee

L'avocado è sempre più apprezzato sia in cucina che nei giardini o nei frutteti. Se sei un fan di questo frutto e vuoi coltivarlo in casa, hai diverse opzioni, ma una delle più facili e veloci è farlo tramite talea. Anche se all'inizio il processo può sembrare complicato, con pochi semplici passaggi potrai goderti il ​​tuo albero di avocado.

Invece di aspettare anni per ottenere un albero da un semeCome spesso accade, piantare un avocado da una talea accelera notevolmente il processo di crescita. Questo metodo non solo è più veloce, ma anche più efficace per chi vuole raccogliere i propri frutti il ​​prima possibile.

Preparazione del taglio dell'avocado

La prima cosa da fare è selezionare il ramo appropriato. Deve essere un ramo semimaturo quello misurare tra 15 e 30 cm di lunghezza e preferibilmente avere da quattro a cinque foglie. Scegli una sezione sana, priva di parassiti o malattie.

Una volta individuato, tagliare il ramo con delle forbici affilate e pulite. Dopodiché eliminate la corteccia dalla base del fusto, cioè i primi due centimetri del ramo. Questo passaggio è fondamentale per stimolare il radicamento.

Un trucco interessante per migliorare il processo di radicazione è strofinare la base della talea con una cipolla, che aiuterà a nutrire il futuro albero di avocado.

metodo di rooting

tre pentole con avocado

Una volta preparato il taglio, metteremo il gambo in una piccola bottiglia di plastica con acqua. Fai un buco nel tappo della bottiglia in modo che il ramo passi attraverso il tappo e sia immerso nell'acqua.

È fondamentale coprire la parte superiore della bottiglia con un sacchetto di plastica, fissandolo bene alla base. Questo microclima che creiamo con il sacchetto aiuterà la crescita di nuove foglie e radici.

Dopo circa sette giorni, noterete che la talea inizierà a sviluppare le radici. È importante cambiare l'acqua nella bottiglia ogni settimana per evitare che le radici marciscano. Lasciare crescere la talea in acqua per circa 45 giorni.

Trapianto di taglio

Trascorso questo tempo, quando le radici saranno abbastanza lunghe e forti, è il momento di farlo trapiantare il taglio di avocado in un vaso o direttamente nel terreno. Scegliete un terreno fertile e ben drenato, praticate una buca profonda circa 2,5 cm e posizionate la talea.

Ricordarsi di annaffiare la talea subito dopo il trapianto e posizionarlo in un luogo dove riceva abbastanza luce solare. È importante che la pianta non perda umidità durante questo processo, poiché le nuove radici sono ancora molto delicate.

Cura dell'avocado

Una volta piantato, il avocado inizierà a radicare nelle prossime 4-6 settimane. Durante questo periodo, dovresti mantenere il terreno umido, senza ristagnarlo. Si consiglia inoltre di spruzzare acqua sulle foglie se si nota che iniziano ad appassire.

Col passare del tempo, la pianta crescerà e diventerà più forte. Ricorda che ha bisogno della luce solare e di un buon fertilizzante per svilupparsi correttamente. Inoltre, bisogna essere costanti con le annaffiature, soprattutto durante le stagioni più calde.

Avocado con foglie marroni.

L'uso delle talee per la riproduzione dell'avocado è l'ideale per chi cerca di accelerare il processo per ottenere il frutto. Mentre un avocado piantato da seme può impiegare anni per dare i suoi frutti, riproducendosi tramite talea, farai in modo che la tua pianta raggiunga la fase del raccolto molto prima.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.